Il solo testo di legge approvato è composto da 38 pagine. In questo modo verranno integrate soprattutto tre prescrizioni (ordinanza sull'energia, sull'elettricità e sulla promozione dell'energia). Nella consultazione sono state inserite 99 pagine di testi normativi e 109 pagine di relazioni esplicative. Inutile dire che non è possibile entrare nei dettagli in questa newsletter. Si riportano pertanto solo alcune note di legge e di proposta di regolamento:
Generalmente
- Alcuni sistemi di generazione di energia possono essere implementati più facilmente
- Il livello di regolamentazione sta diventando notevolmente più elevato
- I costi energetici, in particolare quelli elettrici, stanno diventando sempre più elevati con nuovi sovrapprezzi
- Per contro sono previsti anche nuovi contributi alle spese per i progetti
- Il Parlamento ancora una volta non è riuscito ad aprire completamente il mercato elettrico
Legge sull'energia (EnG)
- Gli operatori di rete devono inoltre acquistare gas rinnovabile prodotto in modo decentralizzato
- Le garanzie di origine per i gas rinnovabili possono essere scambiate solo in concomitanza con una consegna fisica
- Per gli impianti di produzione di energia decentralizzati più grandi, ora è possibile applicare alla remunerazione anche un “premio di mercato mobile”.
- I fornitori di energia elettrica – tra cui Enerprice – devono attuare misure per aumentare l’efficienza per i propri clienti. Le spese necessarie possono essere trasferite sul prezzo dell'energia
- Non possono essere prese in considerazione le misure promosse o attuate sulla base di disposizioni di legge o accordi sugli obiettivi nonché misure comportamentali. Per noi la questione è da dove i fornitori di energia elettrica senza fornitura di base possano ottenere guadagni di efficienza
Legge sull'approvvigionamento elettrico (StromVG)
- Nell'offerta di base, l'elettricità proveniente dalle energie rinnovabili domestiche deve essere offerta come prodotto standard ed è ora necessario un approvvigionamento strutturato
- Per lo stoccaggio dell'energia elettrica senza autoconsumo non è previsto il pagamento di alcun canone per l'utilizzo della rete; Sono previste agevolazioni sui costi di rete per l'autoconsumo
- Oltre all'associazione per l'autoconsumo (ZEV), ora sono possibili anche le “comunità elettriche locali”. È possibile utilizzare la rete dell'operatore di rete
- Gli operatori di rete possono ora sviluppare tariffe di rete dinamiche per poter stabilire incentivi per comportamenti a vantaggio della rete
Raccomandazione: se nel prossimo futuro la vostra azienda prenderà decisioni che avranno un impatto sulla situazione energetica (costruzione/ampliamento di impianti di produzione di energia, ampliamento della capacità, ristrutturazioni di edifici, ecc.), vi consigliamo vivamente di prendere queste decisioni in anticipo, ad es. prima di qualsiasi contratto, ordine, ecc. per informare sulle conseguenze e possibilità dovute alla nuova situazione giuridica. Ciò non vale solo per eventuali nuove regolamentazioni, ma soprattutto anche per le possibilità di sostegno finanziario.