Programmi di incentivazione

Per elaborare la propria strategia energetica, è d’aiuto sapere dove si sta dirigendo la politica energetica nazionale. PRIMA di investire, informatevi presso di noi in merito al possibile incentivo finanziario di impianti e processi energeticamente efficienti.

Programma di incentivazione ProKilowatt

Per conto di ProKilowatt, bando di gara pubblico dell'Ufficio federale per l'energia (UFE), realizziamo vari programmi di incentivazione per migliorare l'efficienza energetica.

Di seguito potete trovare ulteriori informazioni:

Programma per gli impianti di aria compressa ProEDA

Questo programma è rivolto ai proprietari e ai gestori di impianti industriali ad aria compressa con una potenza superiore a 5 kW in tutta la Svizzera. ProEDA mira a realizzare risparmi energetici sostenibili nei sistemi ad aria compressa.

Potete trovare la registrazione o ulteriori informazioni qui.

Impianti ascensori a risparmio energetico ProELEVA

Questo programma è rivolto a proprietari e gestori di impianti ascensori in tutta la Svizzera. L'obiettivo di ProELEVA è realizzare risparmi energetici sostenibili negli impianti ascensori.

Saranno forniti finanziamenti per le misure relative agli impianti esistenti e di ricambio. La sovvenzione avvantaggerà pienamente il cliente finale. ProEleva sostiene finanziariamente le seguenti misure:

1. Attrezzature e retrofit di impianti ascensori con recuperatori

2. Riduzione dei consumi in standby

3. Utilizzo di nuove tecnologie di azionamento più efficienti

Il programma ProELEVA è stato sviluppato in stretta collaborazione con i nostri partner tecnologici.

Per la registrazione o ulteriori informazioni, si prega di contattare direttamente il responsabile del programma Adrian Zimmermann (proelevaBOT_DISTRACT_TRIM@enerpriceBOT_DISTRACT_TRIM.ch) o i partner tecnologici.​​​​​​​

Ascensori a efficienza energetica

Impianto di ventilazione a risparmio energetico ProELA

L'obiettivo di ProKilowatt è risparmiare un massimo di energia elettrica con il sussidio impiegato.

ProELA incentiva:

  1. Risparmi di energia per l'ottimizzazione dell'efficienza per monoblocchi esistenti.
  2. Miglioramenti dell'efficienza con sistemi di ionizzazione, ovvero se si può ridurre il consumo di energia per la ventilazione e l'aria condizionata mediante portate volumetriche ridotte o maggiori porzioni di ricircolo d’aria.
  3. L'utilizzo di filtri elettrici efficienti, il cui fabbisogno energetico è inferiore al consumo di energia dei filtri convenzionali. 

Potete trovare la registrazione o ulteriori informazioni qui.

ProKIBE Opere in ghiaia, calcestruzzo e di rivestimento a efficienza energetica

Il programma di incentivazione ProKiBe analizza il vostro consumo di energia elettrica e si propongono misure efficienti per la riduzione dell’energia. Sono finanziate sette misure:

  1. Sostituzione del motore/azionamento elettrico
  2. Sostituzione dei ventilatori
  3. Sostituzione di pompe
  4. Isolamento di impianti di serbatoi di bitume
  5. Riduzione/sostituzione di lampadine
  6. Sostituzione dei compressori
  7. Installazione di convertitori di frequenza

Per la registrazione o ulteriori informazioni, si prega di contattare la responsabile del programma Linda Evjen.

ProFrio Impianti di refrigerazione efficienti dal punto di vista energetico

ProFrio è un programma di incentivazione per la costruzione di sistemi di refrigerazione efficienti dal punto di vista energetico e l'ottimizzazione degli impianti di refrigerazione e condizionamento esistenti da 5 kW (freddo). Questo programma di incentivazione si rivolge a proprietari e gestori di impianti di refrigerazione e di condizionamento nonché alle aziende e ai progettisti specializzati nella refrigerazione.

Potete trovare la registrazione o ulteriori informazioni qui.

ProImmo risparmio energetico nel settore immobiliare

Questo programma si rivolge a proprietari e gestori di immobili. ProImmo fissa l’obiettivo del risparmio energetico sostenibile nel settore immobiliare gestito. ProImmo si concentra sull'informazione e la collaborazione con le amministrazioni immobiliari e i gestori immobiliari che vogliono migliorare la sostenibilità del proprio patrimonio immobiliare.

Ulteriori informazioni si possono trovare qui.